Nel caso non visualizzasse correttamente la newsletter >>> PREMA QUI >>>

 

BLOG - Automation & Testing News - N° 2/2018, febbraio

 

I segnali di un miglioramento della crescita economica italiana iniziano ad essere evidenti e A&T è al fianco delle migliaia di aziende e degli operatori del settore che vogliono cogliere la grande e imperdibile opportunità offerta da Industria 4.0.

Il progetto di A&T 2018 è dedicato a loro e il nostro appuntamento di approfondimento racconta alcune anticipazioni sulle novità che troverete in fiera. In questo numero potete trovare una riflessione sul ruolo dei Digital Innovation Hub, il prestigioso Comitato Scientifico con Marco Taisch Presidente, il ruolo di ACCREDIA a testimonianza che il focus Testing e affidabilità  sarà di centrale importanza, le anticipazioni da parte di alcune aziende espositrici.
Per tutto il resto ci vediamo in Fiera!

Luciano Malgaroli,
Direttore Generale A&T

 
  In evidenza
 

 

    Un Comitato Scientifico rinnovato per il Premio Innovazione 4.0 - A&T 2018
    Con la tua azienda hai sviluppato una soluzione applicativa 4.0? Invia la tua testimonianza, c'è tempo fino al 9 febbraio!
    Leggi l'articolo >

    A&T presenta Spark-Up, un nuovo network per l'innovazione
    L'edizione 2018 di A&T - Automation & Testing ospiterà per la prima volta un progetto dedicato alle start-up innovative.
    Leggi l'articolo >

    Bando Voucher Fiere 2018 - Regione Piemonte
    Un contributo fino a 1500 euro riservato alle aziende artigiane piemontesi
    Leggi l'articolo >
 

                                      

Novità dalle Aziende

Macchine di misura e controllo qualità al 100% direttamente in produzione

CheckBox è una linea di celle robotizzate compatte, capaci di eseguire controlli qualitativi, misure, analisi di superfici e oggettivazione dei controlli. Questi impianti utilizzano la tecnologia LIF, che permette di eseguire misure micrometriche su tutti i pezzi direttamente in ambiente di produzione, con la stessa precisione che si può ottenere nel laboratorio metrologico.
Continua >
 

Separatori di nebbie oleose vantaggiosi, forniscono un ambiente di lavoro più sano e sicuro

La tecnologia unica brevettata 3nine utilizza un rotore a dischi impilati per separare particelle di fluido dall'aria processata. Tramite forza centrifuga, le macchine separano la nebbia oleosa fino al 99.97% con particelle grandi fino a 1µm. Solo le particelle più piccole di 1µm saranno raccolte nel filtro HEPA finale. Separando, invece che raccogliendo, le unità per nebbie oleose 3nine reimmettono il 100% dei fluidi separati nella macchina utensile per il riutilizzo.
Continua >

Towermark X: la combinazione ideale tra semplicità, flessibilità e produttività

Il marcatore laser TowerMark X è estremamente versatile e configurabile secondo le più svariate esigenze e può essere equipaggiato con diverse tipologie di sorgenti laser a seconda della tipologia di materiale da marcare (CO2, Fibra, FlyAir, FlyAir Green, Fibra Green, UV).
Continua >

Sistema di asservimento per macchine di misura a coordinate

L'impianto sviluppato automatizza il processo di controllo di una macchina di misura CMM. Il sistema è molto più di un semplice dispositivo di carico e scarico, in quanto si occupa di riconoscere automaticamente il componente che si sta per misurare e il suo numero di serie. Queste informazioni, inviate al controller della macchina di misura, fanno caricare automaticamente il ciclo di controllo corretto e collegano il report di misura al componente.
Continua >

Lo spazio a bordo macchina? È un bel problema!

NO SPACE Sensors di Panasonic: integrazione spinta e prestazioni al massimo livello. La buona salute del mercato macchine in Italia è conseguenza del loro alto livello integrazione e parlando di sensori Panasonic ha concepito le soluzioni NO SPACE, già applicate in molti settori. Con target particolarmente riflettenti (es. film metallizzati), serve soluzione che garantisca stabilità come HG-C: risolutivo grazie a trasduttore CMOS da 512 pixel e funzioni a bordo come il comparatore a finestra.
Continua >

 

Precisione nanometrica ideale per posizionamenti industriali

Volendo posizionare con precisione ottiche di grandi dimensioni, rilevatori o micro-camere in applicazioni prettamente industriali, sono necessarie soluzioni di azionamento che non solo lavorino con la precisione richiesta, ma che possano anche sopportare l'elevato carico continuo. A questo scopo Physik Instrumente (PI) ha realizzato il nuovo PICMAWalk Walking Drive N-331.
Continua >

Contattaci per avere maggiori informazioni su A&T 2018 o ricevere assistenza

 

 MAIL

info@aetevent.com

TELEFONO

+39 011 0266700

INDIRIZZO

via Principi d'Acaja, 38 
10138 Torino

 
 

A&T sas
Via Principi d'Acaja, 38 - 10138 Torino
Tel 011 0266700 - Fax 011 0266711

info@aetevent.com

   

 
 

INFORMATIVA SULLA PRIVACY In ottemperanza alle indicazioni del garante contro lo spamming, la A&T precisa che le notizie a lei inoltrate via e-mail hanno contenuto informativo tecnico, elaborate per fornire aggiornamenti in linea con l'attività professionale dei destinatari. I Suoi dati, nome e indirizzo e-mail in particolare, sono stati aggiornati recentemente tramite contatto telefonico da parte del nostro personale interno, e sono utilizzati esclusivamente da A&T, nel rispetto della privacy, per inoltrarle notizie tecniche e inviti ad Eventi attinenti la Sua attività: qualora Lei non desiderasse ricevere ulteriori nostri Notiziari o Comunicati, potrà in qualsiasi momento richiedere di essere tolto dal nostro Data Base, inoltrandoci una e-mail a info@aetevent.com, specificando nell'oggetto "eliminare da mailing list".