Tutto_Misure News n° 2 - settembre 2018
Nel caso non visualizzasse correttamente la newsletter >>> PREMA QUI >>>

Direttore Responsabile:
Alessandro Ferrero
Vicedirettori:
Alfredo Cigada, Pasquale Daponte

Comitato di Redazione:
B. Andò, P. Arpaia, L. Cristaldi,
N. Giaquinto, M. Lanna, L. Malgaroli,
M. Mortarino, R. Mugno, C. Narduzzi,
C. Pollio, L. Scalise, B. Tellini, G. Vacca

 

giovedì 20 settembre 2018

In evidenza

 

Editoriale

Un futuro sempre più tradito
di Alessandro Ferrero
Il tema del n. 2 del 2018 di Tutto_Misure (la misura di potenza ed energia elettrica) e i tre articoli a esso dedicati (qui ripresi perché ritengo che il tema meriti la più ampia diffusione possibile) rappresentano un altro lampante esempio delle competenze che questo Paese sa e può mettere in gioco e di quanto poco vengano sfruttate da chi avrebbe il dovere di farlo.
Continua >
 
La Pagina di ACCREDIA
di Francesca Nizzero, Rosalba Mugno, Silvia Tramontin
Notizie dall'Ente di Accreditamento
Continua >
 
Costa di più misurare bene o misurare male?
Affidabilità, Testing e Misure: investimenti fondamentali per l'Industria in vetrina ad A&T 2019 (Torino, 13-15 febbraio - 13a edizione)
Continua >
 

Segnalato per voi

METROLOGIA PRIMARIA: La ridefinizione del Sistema Internazionale di unità
di Luca Callegaro
Il Sistema Internazionale (SI) di unità di misura è prossimo a una ridefinizione: le sette unità di base saranno legate a sette costanti fondamentali della natura, il cui valore sarà fissato come esatto. Si analizzano alcuni dei cambiamenti imposti e le opportunità aperte dalla ridefinizione.
Continua >
 
MISURE DI ENERGIA ELETTRICA: La misura dell'energia elettrica in Italia
di Alessandro Ferrero
L'articolo analizza la situazione della misura dell'energia elettrica in Italia, partendo da un breve excursus storico per poi focalizzarsi sulla situazione attuale, a valle della liberalizzazione del mercato elettrico. Vengono analizzate alcune criticità della situazione attuale, anche alla luce delle competenze metrologiche disponibili, e si fa breve cenno alle possibili soluzioni
Continua >
 
MISURE DI ENERGIA ELETTRICA: Importanza dei confronti di misura per i laboratori di taratura accreditati in Potenza ed Energia
di Danilo Serazio, Flavio Galliana
La legislazione corrente richiede la verifica dei contatori di energia residenziali e industriali e dei produttori di energia da parte di organismi certificati o laboratori di taratura accreditati. Questi ultimi assicurerebbero maggiore affidabilità perché sottoposti a sorveglianza anche mediante confronti di misura. L'INRIM dal 2016 fornisce confronti di potenza ed energia a frequenza industriale i cui risultati positivi confermano la correttezza dei processi di disseminazione e accreditamento.
Continua >
 
MISURE DI ENERGIA ELETTRICA - Misura della Potenza e dell'Energia Elettrica dalla prospettiva di un ispettore metrico
di Claudio Capozza
Questo articolo affronta le novità introdotte con l'entrata in vigore del D.M. 21.4.2017, n.93 e la situazione della misura elettrica in Italia
Continua >
 
METROLOGIA PRIMARIA - Commutatore per scale di tempo, utilizzato per la generazione del "tempo campione" italiano
di Alberto Mura, Giancarlo Cerretto, Marco Sellone, Roberto Costa
Il dispositivo sviluppato consente d'utilizzare in parallelo due catene di generazione diverse, mandando in linea la scala di tempo migliore e utilizzando l'altra come riserva attiva, garantendo continuità di frequenza e coerenza di fase
Continua >
 
TRA TARATURA E RIFERIBILITÀ METROLOGICA - I pezzi mancanti, Parte seconda: La conferma metrologica
di Giuseppe La Paglia
In questa seconda parte approfondiremo il concetto di conferma metrologica che ci consente di ottenere una visione più ampia e complessiva dei meccanismi necessari per assicurare una corretta riferibilità delle misure effettuate.
Continua >
 
NUOVE PROSPETTIVE PER LA METROLOGIA - Appunti di Metrotronica: Temperatura
La metrologia esce dal laboratorio ed entra in fabbrica
Continua >
 
VISIONE ARTIFICIALE - Open Source e visione artificiale
di Simone Pasinetti
Appassionati makers condividono le proprie conoscenze a vantaggio della comunità
Continua >
 
Manutenzione e operazione d'impianti complessi: infrastrutture per acceleratori
di Luigi Serio
Diagnostiche, tecniche e sviluppi
Continua >
 
LA MISURA DEL SOFTWARE - Metrologia e Contratti
di Luigi Buglione
Parte 8 - Misurazione "Attiva" con i Livelli di Servizio
Continua >
 

Notizie brevi

Vincent Laflèche rieletto presidente CEN
Brexit, nuovo approccio, innovazione, IT: i quattro obiettivi principali del suo secondo mandato
Continua >
 

Manifestazioni & Eventi

Eventi 2018-2019 nel mondo
Anticipazioni su eventi di rilievo, di interesse per gli operatori del settore misure, in programma nel 2018-2019 in Italia e all'Estero
Continua >
 

Formazione

La valutazione della competenza del personale nei laboratori di prova e taratura
Corso di formazione: giovedì 4 ottobre, Politecnico di Milano
Continua >
 

Tecnologie in campo

Innovazione nei motori elettrici
Schabmueller GmbH, in collaborazione con HBM, ha sviluppato un nuovo concetto di banco prova per un nuovo tipo di motore
Continua >
 
Affidabilità dei sistemi di posizionamento - Vita operativa, applicazioni per il vuoto, usura
Principi di funzionamento del motore piezoelettrico Q-MOTION
Continua >
 
Soluzioni d'ispezione dimensionale 3D automatizzata per applicazioni near-line e in-line di metrologia
Mai come in questo momento si è avvertito il bisogno di eseguire ispezioni dimensionali all'interno del ciclo di produzione utilizzando soluzioni automatizzate near-line o in-line per la metrologia
Continua >
 

Commenti alle norme

La 17025: Organizzazione - Parte Quarta
di Nicola Dell'Arena
Organigramma, descrizione funzioni e competenze, supervisione
Continua >
 

Metrologia legale e forense

Dica 33...?
di Veronica Scotti
Serve un dialogo tra metrologia e medicina
Continua >
 

Strumenti e servizi

Controllo intelligente dei processi per pezzi di grandi dimensioni
Grazie al nuovo sistema Renishaw Equator 500, che sfrutta tutti i vantaggi del consolidato calibro flessibile Equator 300
Continua >
 
Glossario della misurazione delle deformazioni e consigli pratici
Guida pratica online di HBM per consolidare conoscenze di base adeguate
Continua >
 
Migliorare l'efficienza dei processi di osservazione ingrandita, test e analisi
Una soluzione by KEYENCE per soddisfare le crescenti esigenze sul controllo di qualità dell'utente finale
Continua >
 
Nuovi sensori Infrarosso per "imaging" multispettrale e iperspettrale
L'interesse per le applicazioni di acquisizione d'immagine nell'infrarosso è notevolmente aumentato negli ultimi anni grazie ai vantaggi offerti rispetto ad analisi nello spettro visibile
Continua >
 
Soluzioni automatizzate per il controllo qualità
Creaform e Metrologic Group annunciano un accordo mondiale di collaborazione in questo campo
Continua >
Solo 3 secondi!
Miglioramenti importanti per la velocità d'ispezione delle dimensioni
Continua >
 
Hexagon annuncia la nuova linea Absolute Arm
Massima usabilità e versatilità, senza compromettere velocità e precisione
Continua >
 
Misura e controlla "con un clip"
ClipX è il nuovo condizionatore di segnale industriale HBM, preciso e di facile integrazione
Continua >
 
Nuovo sensore di coppia
Il nuovo 8661 di burster è ora disponibile fino a 1000 Nm, a doppia scala e con uscita usb
Continua >
 

Novità delle aziende

Nuovo esapode per applicazioni di medio carico a ultraprecisione
Sei gradi di libertà nel posizionamento, con corse lineari fino a 60 mm, corse angolari fino a 30° e capacità di carico fino a 45 kg
Continua >

Kistler: una costante crescita grazie agli investimenti in R&S
Apriamo la strada alla fabbrica intelligente con il nuovo sistema di acquisizione dati KiDAQ
Continua >

Risultati di misura in soli due click
Con il nuovo software di acquisizione dati EVIDAS di HBM
Continua >

Hexagon lancia la nuova versione di HxGN SMART Quality
Strumenti potenziati di gestione della capacità di processo e dell'efficacia dei sistemi
Continua >

Nuovi trasduttori di forza estensimetrici
Possono essere impiegati in diversi settori industriali quali: automazioni statiche e dinamiche, sistemi di misura su macchine prova materiali, banchi prova o di collaudo, laboratori metrologici, laboratori di prova, centri mobili di taratura, campioni di prima linea per aziende che lavorano in garanzia di Qualità secondo la ISO 9001
Continua >

Rivoluzione nel processo d'ispezione
QBOX MiniCobot: Robot Collaborativo + Comet L3D adatto alle misure di oggetti di piccole e medie dimensioni
Continua >

Hamamatsu Photonics presenta il nuovo micro-spettrometro MEMS-FPI
Il dispositivo, che permette di eseguire misure spettroscopiche nel vicino infrarosso, risulta molto compatto rispetto agli spettrometri tradizionali grazie all'assenza di un reticolo e di un sensore lineare
Continua >

Nuovo torsiometro ad alberi
Include tutte le funzionalità che consentono una perfetta integrazione negli ambienti di misura, grazie all'uscita analogica e digitale USB
Continua >

Nuova termocamera per smartphone e tablet, ancora più conveniente
Il nuovo modella della famiglia FLIR ONE Pro Series offre ai professionisti una migliore qualità d'immagine a un prezzo più basso
Continua >

Nuovo sensore di visione con funzione OCR
La Serie IV di Keyence è in grado di supportare anche la tracciabilità
Continua >

Nuove soluzioni di progettazione e collaudo per accelerare l'innovazione a onde millimetriche
Keysight Technologies aggiunge la misura di cifra di rumore agli analizzatori palmari FieldFox
Continua >

Nuovi encoder incrementali
VIONiC da Renishaw: facili da installare e pensati per le attività produttive
Continua >

Nuovo registratore di dati ultra robusto per test interattivi sui veicoli
Rapidi risultati di misura sul campo, affidabile registrazione e comoda analisi dei dati
Continua >

Amplificatori modulari con interfaccia fieldbus
Compatibili con tutti i bus di campo, modulari e facili da utilizzare, a un prezzo che diventa più competitivo con l'aumentare delle esigenze
Continua >

A&T sas

Logo A&T

Via Principi d'Acaja 38
10138 - Torino
info@aetevent.com
Tel. +39 011 02.66.700
Fax +39 011 02.66.711

AUTOMATION & TESTING

La manifestazione
italiana dedicata
 a
Misure, Prove e Controlli
per l'industria competitiva

TUTTO_MISURE

info@tuttomisure.it

L'unica rivista
italiana interamente
dedicata alle Misure,
Prove, Controlli Qualità
   INFORMATIVA SULLA PRIVACY
INFORMATIVA SULLA PRIVACY In ottemperanza alle indicazioni del garante contro lo spamming, la A&T precisa che le notizie a lei inoltrate via e-mail hanno contenuto informativo tecnico, elaborate per fornire aggiornamenti in linea con l'attività professionale dei destinatari. In ottemperanza al regolamento UE 2016/679 i suoi dati personali, nome e indirizzo e-mail in particolare, sono custoditi e trattati in linea con la recente normativa, vedi nostra Privacy policy. I suoi dati sono stati reperiti tramite contatto telefonico da parte del nostro personale interno, oppure da lei forniti in occasione di una sua iscrizione all'evento A&T e sono utilizzati esclusivamente da A&T, nel rispetto della privacy per inoltrarle notizie tecniche e inviti ad Eventi attinenti la Sua attività. Qualora Lei non desiderasse ricevere ulteriori nostri Comunicati, potrà in qualsiasi momento richiedere di essere tolto dal nostro Data Base, inoltrandoci una e-mail a info@tuttomisure.it, specificando nell'oggetto "eliminare da mailing list".