Sviluppo modello di pinze di presa per robot industriali,
alleggerite e con payload limitato Realizzazione e (ri)progettazione, tramite innovativa tecnologia di additive manufacturing, di un tool in fibra continua di carbonio rivestita da scocca in nylon. L'esigenza dell'azienda era quella di fabbricare un tool che fosse allo stesso tempo leggero, in modo da poter essere montato anche su robot di taglia piccola e dal payload limitato (e quindi più economici di robot di taglia "large"), e meccanicamente molto performante: le pinze di presa in questione, infatti, sono sottoposte a carichi fino a 400 N. La nostra proposta è stata quella di intervenire sul design della pinza tradizionale, comunemente realizzata in metallo, reinterpretare e riprogettare la forma e utilizzare un'innovativa tecnologia di additive manufacturing per realizzare un tool in fibra continua di carbonio rivestita da scocca in nylon. Il risultato ottenuto è di circa il 50% più leggero rispetto al tool tradizionale, con una semplificazione complessiva del tool stesso, composto da 3 componenti facilmente assimilabili, rispetto ai 5 componenti originali. Un altro interessante risultato dell'applicazione sviluppata consiste nel fatto che, avendo utilizzato software parametrici per il design generativo in fase di progettazione e tecnologie di additive manufacturing per la realizzazione del tool finale, ogni qualvolta si vorrà modificare/implementare il tool il processo di design e produzione sarà estremamente snello e flessibile. Per maggiori informazioni: www.comonext.it/aziende/caracol-design-studio |